Come si fa ad allattare al seno correttamente? E' semplice: si tratta di trovare la posizione migliore, attaccare bene il tuo bambino e permettergli di succhiare il latte serenamente.
Ecco alcuni consigli per iniziare bene l'allattamento al seno e allattare correttamente il tuo bambino per tutto il tempo che avrà bisogno del latte materno.
Per valutare il corretto attacco del tuo bambino al seno è sufficiente osservare alcune cose durante la poppata.
- Il mento del piccolo dovrebbe toccare il seno;
- la bocca dovrebbe essere ben aperta e contenere non sono il capezzolo ma anche gran parte dell’areola;
- il labbro inferiore dovrebbe essere rivolto verso l’esterno.
Per valutare la suzione, invece, dovresti accertarti che essa sia lenta e profonda, che il tuo piccolo mangi con calma, non sia agitato e abbia guance piene e arrotondate.
Non allontanare il tuo bambino dal seno quando ancora succhia ma aspetta che sia soddisfatto e finisca la poppata da solo perché, oltre ad interromperlo, potresti traumatizzare il tuo capezzolo e favorire la comparsa di ragadi!
Rispetto alla posizione per allattare al seno, ne esistono diverse. Le più comuni sono:
- Sdraiata o sul fianco: molto comoda dopo un taglio cesareo e perchè ti permette di riposare;
- A culla o posizione classica: tenendo con le braccia il bambino verso di te, facendo poggiare la testina sul tuo avambraccio (verso il gomito) e rivolgendo la pancia del piccolo verso la tua;
- A palla da rugby o sotto il braccio: consiste nel tenere il bambino sotto il tuo braccio, come si tiene un pallone da rugby, sostenendone il corpo con l’avambraccio all’altezza della tua ascella e la testina con la mano in modo che si trovi all’altezza del tuo seno.
E’ fondamentale che durante la poppata sia tu che il tuo bambino siate comodi, in un posto tranquillo che vi permetta di rilassarvi.
Potresti procurarti un cuscino da allattamento o dei semplici cuscini che sostengano sia te che il tuo cucciolo.
Il tuo piccolo dovrebbe essere ben sorretto, rivolto verso il seno, con il naso di fronte al capezzolo, con il corpo in asse (testa-spalle-tronco) e vicino al tuo corpo.
Personalmente credo che allattamento e suzione siano istinti naturali; è però fondamentale che ciascuna mamma conosca i principi generali per una buona riuscita sia per vivere serenamente questo periodo che per prevenire la comparsa di ragadi.
Vuoi capire se il tuo latte basta? Leggi 3 Domande per Capire se un Neonato Mangia Abbastanza.
Raccontami la tua esperienza con l'allattamento al seno o scrivimi quali sono i tuoi dubbi in proposito nei commenti qui sotto.
Copyright: Come allattare al seno correttamente: consigli per iniziare bene di Amica Mamma
Photocredit: Aurimas Mikalauskas