Ultimi articoli

Powered by Blogger.

Alimentazione in Gravidanza: Cosa Mangiare


Cosa puoi mangiare in gravidanza? Quali alimenti dovresti preferire se sei incinta?

Ecco alcuni suggerimenti utili su cosa mangiare in gravidanza.

Sicuramente anche tu sarai stata inondata da informazioni sulle numerose limitazioni circa l'alimentazione in gravidanza.

E' capitato anche a te di andare a fare la spesa al supermercato ed impiegare il doppio del tempo per decidere cosa comprare considerando gli alimenti che puoi e non puoi mangiare? E andare a cena da amici e tornare a casa affamata perché non hai potuto mangiare niente... :-(? E riproporre a tuo marito sempre gli stessi piatti per giorni e giorni perché sai che quei cibi sono sicuri?

Il mio consiglio è di seguire un’alimentazione variata facendo attenzione a coprire correttamente le aumentate necessità di proteine, calcio, ferro, folati e acqua. Se vuoi, puoi dare un'occhiata ai miei suggerimenti per una corretta alimentazione in gravidanza.

Gli alimenti che non possono mancare sono:

- Frutta e verdura: ti consiglio di consumarne abbondanti quantità, preferendo gli ortaggi colorati in giallo-arancio e le verdure a foglia larga di colore verde scuro. Ricorda di lavare molto bene gli alimenti prima di assumerli!

- Carboidrati: pane, pasta, riso, cereali, orzo, patate sono da assumere, senza esagerare ;-), e preferire rispetto agli zuccheri derivanti da dolci, gelati e bibite.

- Pesce, carne, legumi e uova: sono fonti di proteine importantissime. Preferisci le carni magre tipo pollo, tacchino, manzo cucinate alla griglia o in forno o in umido. Il pesce andrebbe consumato almeno due volte la settimana in quanto è fonte di sostanze necessarie per lo sviluppo del sistema nervoso del tuo bambino. Ti consiglio di preferire pesci tipo sogliola, merluzzo, nasello, trota, palombo, dentice, orata cucinati alla griglia o al cartoccio o al vapore o in umido.

- Alimenti ricchi di fibre come pane, pasta e cereali integrali oltre alla frutta e alla verdura che potrebbero aiutarti anche in caso di stipsi (intestino pigro).

- Latte e derivati purché prodotti con latte pastorizzato e ... meglio se a ridotto contenuto di grassi ;-)

Ricorda sempre di lavare e cuocere bene tutto e lavarti le mani prima e dopo il contatto con alimenti crudi!

Non scordare che, oltre agli alimenti, è fondamentale assumere giuste quantità di liquidi!

In caso di problemi, dubbi o perplessità contatta il tuo specialista di fiducia.

Cosa pensi dell'alimentazione durante la gravidanza? Se vuoi, raccontami le tue opinioni nei commenti!


Copyright: Alimentazione in gravidanza: cosa mangiare di Amica Mamma
Photocredit: Ewan Munro