Ultimi articoli

Powered by Blogger.

Bagnetto al Neonato: Quando Farlo e Come


Come fare il bagnetto al neonato? Quando lavarlo? Che prodotti utilizzare?

Ecco per te, AmicaMamma, tanti utili consigli per aiutarti ad affrontare con serenità un momento speciale!

Dove fare il bagnetto

Lavello, lavabo o vaschetta di plastica per neonati?

Scegli ciò che preferisci purché il piano sia stabile e sicuro, preferibilmente all'altezza delle tue braccia. In questo modo sarai comoda e non sarai costretta a piegarti finendo per rimanere con la schiena "incriccata" ;-)

E' fondamentale che tu ti senta a tuo agio e possa muoverti liberamente!

Quando fare il bagnetto

Generalmente si consiglia di non fare il bagnetto finché il moncone ombelicale non si sia separato e la cicatrice non sia asciutta. Questa raccomandazione, però, non è universalmente adottata!

Se vuoi, puoi dare un'occhiata ai miei consigli sulla cura del moncone ombelicale.

A mio avviso non esistono regole su quando lavare il tuo bambino. Puoi deciderlo in base alle tue necessità e alle preferenze del piccolo. Sono sufficienti pochi minuti per fare il bagnetto ma, se sei molto stanca, riposati e posticipa il bagnetto al giorno successivo!

Mattina, pomeriggio o sera? Ricorda che ogni bambino reagisce in modo diverso: alcuni si rilassano durante il bagnetto, altri piangono per 2 secondi, altri si ricaricano ed altri ancora si disperano appena inizi a spogliarli. Se per il tuo cucciolo il bagno ha un effetto rilassante ti consiglio di farlo la sera per favorirgli il sonno. Se invece si dispera o si ricarica è meglio optare per il bagnetto durante la giornata.

Prodotti per il bagnetto

Presta attenzione ai prodotti che acquisti! Utilizza prodotti molto delicati e neutri e che non creino problemi se vengono a contatto con gli occhietti!

Molte amiche consigliano, per i primi mesi, un semplice pugnetto di amido di riso che ha proprietà detergenti, idratanti e nutrienti!

Procurati una cremina o un semplice olio da applicare dopo il bagnetto se la pelle del tuo bimbo è particolarmente secca.

Ti sconsiglio l'utilizzo di borotalco e cotton fioc, per ragioni di sicurezza!

Temperatura

E' importantissimo controllare la temperatura sia dell'ambiente che dell'acqua, affinché il tuo bimbo non prenda freddo!

Chiudi la porta e le finestre per evitare che ci sia corrente. Se pensi che l'ambiente sia troppo freddo puoi utilizzare il “caldo bagno”, adoperato da molte mamme per scaldare l’ambiente subito prima del bagnetto.

La temperatura dell'acqua, invece, puoi controllarla con il metodo tradizionale ovvero toccandola con il tuo gomito o il tuo polso prima di immergere il piccolo. Qualora non ti sentissi sicura, ricorda che sono disponibili in commercio dei simpatici termometri appositi!

Sicurezza

Cerca di creare un ambiente sicuro per te e per il tuo bambino!

Attenta alle superfici scivolose e bagnate, ai fili ed agli apparecchi elettrici, ad eventuali ostacoli che potrebbero farti inciampare, a sporgenze e spigoli e così via.

Non lasciare mai e per nessun motivo il tuo bambino solo durante il bagnetto.

Riempi la vasca prima di iniziare il bagnetto e controlla la temperatura. Finché l'acqua scorre dal rubinetto, non immergere il bambino: la temperatura dell'acqua può cambiare improvvisamente o il livello dell'acqua alzarsi troppo.

Prima di iniziare il bagnetto ti consiglio di toglierti anelli, bracciali ed orologi, che potrebbero graffiare il piccolo.

Come tenere il piccolo durante il bagnetto


"Ho solo due mani; come faccio a tenerlo ed insaponarlo allo stesso tempo?". Questa è la domanda di molte mamme alle prese con il primo bagnetto.

Il mio consiglio è di posizionarti al lato della vaschetta. Utilizza due mani per immergere il tuo bimbo con dolcezza in acqua e poi con una mano, solitamente la sinistra, lo sorreggerai, con l'altra lo laverai. Sostieni con fermezza il collo del cucciolo sul tuo polso e afferra il suo braccino con la tua mano sinistra (come mostra la figura); in questo modo non ti sfuggirà!

Materiale necessario

Ti consiglio di preparati in una stessa stanza tutto ciò di cui avrai bisogno per lavare e vestire il tuo bambino. Non dimenticare di tenere a portata di mano:

- Asciugamano di cotone morbido: ricorda di coprire immediatamente il bimbo subito dopo il bagnetto e asciugare la testa il prima possibile;

- Crema idratante o olio da applicare sulla pelle del tuo cucciolo, se necessario;

- Pannolino pulito ed eventuale crema da applicare in caso di arrossamenti;

- Forbicine con le punte arrotondate qualora fosse necessario tagliare le unghiette;

- Pigiamino o vestitini puliti;

- Spazzolina morbida per capelli.

Seguendo questi piccoli consigli non avrai difficoltà. Il tuo piccolo sarà perfettamente pulito e profumato ;-)

Oltre ai consigli sul bagnetto al neonato, se vuoi, puoi dare un'occhiata alla mia guida sulle cose fondamentali che ti serviranno nei primi giorni di vita del neonato, divise per argomenti!

Hai avuto difficoltà a fare il bagnetto al tuo bambino? Se vuoi, raccontami la tua esperienza qui sotto, nei commenti!


Copyright: Bagnetto al neonato: quando farlo e come di Amica Mamma
Photocredit: Mike and Kelly Schellhouse
e Chris_Parfitt