Ultimi articoli

Powered by Blogger.

Guida all'Allattamento Artificiale


Allattamento artificiale: perchè, in quali casi, di cosa hai bisogno?

Se sei costretta a nutrire il tuo bambino con il latte artificiale, ecco per te una guida sintetica per meglio capire cosa ti serve.

Ovviamente, come ti avranno spiegato, l'allattamento esclusivo al seno è il regalo più prezioso che potresti fare a tuo figlio!

Purtroppo, ci sono dei casi, anche se rari, in cui la mamma è costretta, dietro indicazione medica, ad allattare il bambino in modo artificiale oppure a dare un supplemento per un periodo limitato ;-( Non per questo sarà meno brava delle altre e, soprattutto, non dovrà assolutamente essere colpevolizzata...

Il mio consiglio è sempre quello di rivolgersi ad un'ostetrica, meglio se esperta nell'allattamento, e ad un pediatra per avere consigli, suggerimenti ed indicazioni.

Molte amiche, che avrebbero voluto allattare al seno, finiscono per utilizzare il latte artificiale per pigrizia, per paura, per stanchezza e così via. Ti è mai capitato di sentir dire: "Purtroppo non avevo latte e quindi non ho potuto allattare al seno, anche se avrei tanto voluto..."? Tranne alcuni casi patologici, la cosa non è vera.

L'utilizzo del latte artificiale, come saprai, deve essere riservato ai casi di reale bisogno! Non arrenderti se hai qualche difficoltà ad attaccare il bimbo e, soprattutto, non improvvisare l'allattamento artificiale se non hai ricevuto tutte le informazioni sul tipo di latte da utilizzare, sulle dosi, sulle quantità, sulla diluizione, sulla preparazione e così via!

E allora... cosa ti serve per nutrire il tuo bambino in modo artificiale?

Sicuramente qualche bel soldo in più rispetto all'allattamento al seno. Purtroppo, oltre ai costi di biberon, tettarelle, sterilizzatore, devi considerare che il latte artificiale ha un costo elevato e, moltiplicato per mesi, sarà una bella spesa;-(

Una maggiore capacità organizzativa e un pochino di tempo in più sono ingredienti necessari. Preparazione, lavaggio, sterilizzazione richiedono tempo ed organizzazione, soprattutto se decidessi di andare a fare una bella gita fuori porta! Sono sicura però che te la caverai bene dopo le prime settimane... Una mamma non tarda a capire come organizzarsi, fosse anche solo per sopravvivenza!

Gli accessori fondamentali sono: latte artificiale, acqua, biberon e tettarelle. Inoltre non puoi dimenticare tutto ciò che ti servirà per lavare e sterilizzare il materiale. Un'adeguata igiene di contenitori, tettarelle, ghiere e biberon è imprescindibile!

Oltre ai consigli sull'allattamento artificiale, se vuoi, puoi dare un'occhiata alla mia guida sulle cose fondamentali che ti serviranno nei primi giorni di vita del neonato, divise per argomenti ;-)

Hai allattato al seno il tuo bambino in modo esclusivo o hai dovuto utilizzare latte artificiale? Hai avuto difficoltà? Se vuoi, raccontami la tua esperienza qui sotto nei commenti... molte mamme potrebbero averne bisogno ;-)


Copyright: Guida all'allattamento artificiale di Amica Mamma
Photocredit: Lara604