Hai mai sentito parlare di salmonella in gravidanza? Di cosa si tratta? Quali sono i sintomi della salmonellosi?
Ecco alcune informazioni per tutte le amiche mamme, o future mamme, che desiderano conoscere i sintomi della salmonellosi.
Quanto è faticoso rinunciare ad un tramezzino con maionese e salame o ad una bella porzione di tiramisù al ristorante? Ma soprattutto... perchè rinunciarci?
Purtroppo mangiare uova crude o poco cotte, così come altri alimenti, potrebbe esporti al rischio di una malattia infettiva: la salmonellosi.
Questa malattia è un'infezione dell’apparato gastro-intestinale. E' causata da un tipo di batterio: la Salmonella.
I sintomi della malattia sono numerosissimi e di gravità variabile.
Nelle forme più lievi sono stati riscontrati dei semplici disturbi come dolore addominale, nausea, vomito e diarrea (anche molto grave) solitamente associati a febbre e mal di testa.
Esistono, però, anche forme più gravi, come infezioni di ossa e meningi, che si verificano soprattutto in anziani, bambini e soggetti con ridotte difese immunitarie.
Il Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, infatti, afferma che anziani, bambini e donne in gravidanza sono soggetti a rischio di salmonellosi.
Basta pensare all'importanza di vomito e diarrea in una donna incinta. Questi sintomi, infatti, non sono da sottovalutare durante la gravidanza perchè, perdendo molti liquidi, se non si riescono a reintegrare le perdite, c'è il rischio di andare incontro a disidratazione.
I sintomi della malattia possono comparire già dopo 6 ore, ma anche fino a 3 giorni dall'ingestione di alimenti contaminati anche se più comunemente si manifestano dopo 12-36 ore e durano dai 4 ai 7 giorni.
Nella maggior parte dei casi la malattia non richiede il ricovero, ma a volte l’infezione può aggravarsi fino a renderlo necessario.
Personalmente penso che conoscere i sintomi della salmonellosi sia molto importante, soprattutto se sei incinta e, quindi, responsabile della tua salute ma anche di quella del tuo bimbo. Potrebbe, infatti, tornarti utile sapere che la presenza di febbre, vomito e diarrea non significa solamente influenza intestinale, ma potrebbe nascondere un'infezione da non sottovalutare.
Qualora sospettassi di aver preso la salmonellosi, non improvvisarti medico facendo diagnosi e assumendo farmaci! Contatta il tuo ginecologo che ti consiglierà cosa fare. Ricorda inoltre che non tutti i farmaci possono essere assunti in gravidanza!
Hai avuto la salmonellosi al di fuori o durante la gravidanza? Quali sintomi hai avuto? Se vuoi, condividi la tua esperienza con un semplice commento!
Copyright: Salmonella in gravidanza: sintomi della salmonellosi di Amica Mamma
Photocredit: John Hope