Allattamento al seno... Cosa serve? Di cosa hai bisogno? Cosa acquistare in anticipo?
Ecco i miei consigli per le amiche mamme e future mamme!
Un'amica di AmicaMamma mi chiede: "Tra poco nascerà il mio primo bimbo ;-) Amici e parenti mi chiedono continuamente di cosa ho bisogno o casa potrebbe essermi utile. Non ho comprato biberon, tettarelle e sterilizzatori perchè desidererei allattare al seno in modo esclusivo. Cosa serve per allattare al seno? Di cosa avrò bisogno durante l'allattamento?".
Carissima amica, l'allattamento al seno è la cosa più naturale del mondo (anche se in alcuni momenti, presa dalla stanchezza, non ti sembrerà proprio così)! Tu e il tuo bambino siete gli attori principali!
Sono sicura che questa risposta ti suonerà strana perchè ogni giorno siamo bombardati da mille pubblicità su articoli per neonati o per mamme che allattano al seno e così via! Le pubblicità fanno sembrare indispensabili tutti i prodotti anche se, secondo la mia opinione, così non è.
Vogliamo, per esempio, parlare del tiralatte? Quanti commercianti ti avranno consigliato di comprarlo in anticipo? E' vero, questo accessorio potrebbe essere utile in particolari circostanze, ma non è detto che serva. Allora perchè rischiare di spendere soldi inutilmente? Se poi ti dovesse servire, basta fare un salto in farmacia o in un negozio dedicato dove potrai affittarlo o acquistarlo in pochi minuti!
E la bilancia? Anche questa non è detto che sia necessaria! La doppia pesata del neonato, prima e dopo la poppata, non è raccomandata (tranne casi specifici) e allora perchè comprare qualcosa che potrebbe non servirti?
Paracapezzoli, coppette d'argento e coppette assorbilatte? Utilizzati come valido aiuto da molte mamme, non sono sempre necessari e comunque facilmente acquistabili in qualsiasi momento! Se vuoi leggi i miei suggerimenti sulla prevenzione delle ragadi e sui principali rimedi per la cura.
Cremine per prevenire le ragadi e salviettine detergenti per il seno? Non le consiglio! Per saperne di più dai un'occhiata ai miei consigli sulla cura del seno durante l'allattamento.
Tu, il tuo bambino, la tua serenità e la vostra vicinanza sono le componenti fondamentali. A questo dovrai aggiungere, come suggerito dalla nostra amica Isabella, una grande pazienza, un pizzico di spirito di sacrificio, la capacità di chiudere le orecchie di fronte ai lamenti ansiosi delle nonne ed una grande collaborazione da parte del papà che dovrà occuparsi dei pasti e della pulizia della casa ;-)
Cos'altro potrebbe servirti? Tutto ciò che contribuisca al tuo comfort:
- Una sedia comoda dove allattare;
- Un bel cuscino che funga da supporto per il tuo piccolo durante la poppata;
- Scorte di bavaglini;
- Un reggiseno comodo sia da agganciare che da indossare. Il tuo seno potrebbe crescere quindi, se devi ancora comprarlo, meglio un pochino più abbondante. Anche gli abiti da indossare devono essere comodi per te, non troppo aderenti e che si aprano facilmente davanti;
- Cibo e bevande considerando il costo energetico aggiuntivo dell'allattamento. Se vuoi saperne di più, puoi dare un'occhiata ai miei consigli sull'alimentazione durante l'allattamento!
E' vero, i primi giorni saranno un poco difficili ma, una volta ingranato il ritmo dell’allattamento naturale, ne sarai davvero felice e sarà il tuo istinto materno a suggerirti cosa e come fare... Non scoraggiarti mai e ricorda che l'allattamento esclusivo al seno è uno dei doni più preziosi che puoi fare al tuo bambino. ;-)
Oltre a questi consigli, se vuoi, puoi dare un'occhiata alla guida sulle cose fondamentali che ti serviranno nei primi giorni di vita del neonato, divise per argomenti.
Hai allattato o vorresti allattare al seno e pensi io abbia dimenticato qualcosa di utile? Scrivilo nei commenti!
Copyright: Allattamento al seno: cosa serve di Amica Mamma
Photocredit: Bryce Edwards