Molte amiche di AmicaMamma mi hanno chiesto informazioni sulla contraccezione. Alcune, nello specifico, mi hanno domandato quali sono i metodi naturali per evitare una gravidanza!
Ecco perciò alcune informazioni utili per capire i principali metodi naturali per non rimanere incinta.
In più di un'occasione ho notato che, parlando di metodi naturali, qualcuno è rimasto perplesso e mi ha domandato come mai nel 2013 si parli ancora di metodi naturali! Non c'è da stupirsi e, soprattutto, mai giudicare! Non sono pochi i casi in cui le persone scelgono liberamente, o si trovano costrette a ricorrere alla "contraccezione naturale".
Il principio generale dei metodi naturali, come sottolineato anche dal Ministero della Salute, si basa sull'astinenza dai rapporti sessuali durante il periodo fecondo.
Il problema, quindi, è individuare i giorni fecondi ed evitare rapporti durante il periodo fertile, ovvero il periodo durante il quale una donna potrebbe rimanere incinta.
I metodi più conosciuti
Avrai sicuramente sentito parlare del "Metodo Ogino-Knaus", del "Metodo della temperatura basale" e del "Metodo Billings". Ciò che differenzia i diversi metodi sono le differenti modalità con cui vengono individuati i giorni fecondi.Il metodo Ogino-Knaus permette di identificare il primo e l'ultimo giorno del periodo fecondo osservando la lunghezza dei cicli e facendo dei calcoli matematici.
Il metodo della temperatura basale è utile perchè identifica il periodo non fertile osservando la curva della temperatura, che deve obbligatoriamente essere misurata seguendo delle indicazioni specifiche.
Il metodo Billings, meglio conosciuto come il metodo del muco cervicale, permette di individuare il periodo fecondo, osservando la produzione e le caratteristiche del muco stesso.
Questi metodi naturali, possono essere associati tra loro, migliorando il livello di sicurezza, ma aumentando gli inconvenienti, basta pensare alla necessità di limitare i rapporti di coppia a ristretti periodi durante il mese!
Non dimenticare che nelle farmacie è possibile trovare dei dispositivi ovvero dei semplici "indicatori di fertilità", in grado di identificare il periodo fecondo. Secondo le opinioni di molte donne, sono comodi e molto più affidabili rispetto ai metodi precedentemente descritti.
In ogni caso ritengo sia giusto sapere che le possibilità di insuccesso, utilizzando metodi naturali, sono numerose e devono essere considerate e discusse con uno specialista!
Non improvvisare metodi naturali senza essere stata adeguatamente istruita e senza averne discusso con il tuo partner... Secondo il mio parere, una consulenza ostetrico-ginecologica per la coppia, è fondamentale prima di intraprendere questa scelta!
Una buona collaborazione da parte dell'uomo è fondamentale!
Cosa pensi dei metodi naturali di controllo della fertilità? Hai qualche commento utile? Se vuoi, raccontamelo!
Copyright: Metodi naturali per non rimanere incinta di Amica Mamma
Photocredit: Brian Gurrola