Ultimi articoli

Powered by Blogger.

Depressione Post Partum: Sintomi

Quante volte hai sentito parlare di depressione post partum? Sai quali sono i sintomi che la caratterizzano?

Dopo la nascita del tuo bambino, tutti i tuoi amici e parenti, giustificheranno ogni tua lacrima con questa frase "non preoccuparti, è solo un po' di depressione post partum" ;-) In realtà non è proprio così!

Leggi di seguito per saperne di più!

E' vero che i primi mesi di vita del bimbo sono per la mamma molto intensi: ricchi di gioie e preoccupazioni. Molto spesso capita di farsi dei "piantarelli" a causa di difficoltà nell'allattamento, difficoltà nel capire le cause di pianto del bimbo e così via. Questo però non deve essere confuso con la depressione del post partum, meglio definita come depressione postnatale.

Il Centro di Documentazione sulla Salute Perinatale e Riproduttiva definisce la depressione postnatale come un disturbo depressivo che insorge nei dodici mesi successivi al parto, con maggiore incidenza nelle prime 4-6 settimane.

Questo termine, però, non dovrebbe essere utilizzato genericamente per intendere qualsiasi disturbo mentale conseguente al parto!

Facilità al pianto, affaticamento e labilità emotiva sono molto frequenti dopo il parto ma, se lievi e transitori, non sono sintomi di depressione!

Secondo il mio parere personale è normale che nel primo periodo la neo-mamma abbia difficoltà a dormire, si senta un pochino senza forze e, magari, con qualche senso di colpa... Non è capitato anche a te? Probabilmente si! Questi disturbi, però, dovrebbero essere di lieve entità, transitori ma soprattutto di breve durata!

Se ti senti un po' così, il mio consiglio, è di parlarne con qualcuno: magari con il tuo compagno, con tua mamma o con una cara amica. Non vergognarti, non aver paura di essere "giudicata" inadeguata: magari hai semplicemente bisogno di sfogarti e di essere rassicurata!

Se invece dovessi notare che queste sensazioni continuano per più di 10-14 giorni ti consiglio di parlarne con uno specialista!

La depressione postnatale, infatti, è qualcosa di più serio. Secondo la American Psychiatric Association, la depressione postnatale è caratterizzata dalla presenza di 5 o più dei seguenti sintomi che si protraggono per almeno due settimane:

- basso tono dell'umore;

- perdita di interesse;

- aumento o diminuzione dell'appetito;

- insonnia o ipersonnia;

- rallentamento o agitazione psicomotori;

- spossatezza o sensazione di perdita delle forze;

- senso di colpevolezza o indegnità;

- diminuzione della concentrazione;

- pensieri ricorrenti di suicidio.

In presenza di questi disturbi è fondamentale contattare un professionista in grado di valutare i tuoi disturbi personali, fare diagnosi e, se necessario, impostare un trattamento immediato. Non sottovalutare questo consiglio: sarà fondamentale per te, per la crescita e lo sviluppo del tuo bambino, per il tuo partner e per tutte le persone che ti circondano e ti vogliono bene!

Come hai vissuto, dal punto di vista emotivo, il periodo dopo il parto? Ti sei concessa qualche lacrima in più di un'occasione? Se vuoi raccontamelo nei commenti!


Copyright: Depressione post partum: sintomi di Amica Mamma
Photocredit: Tanel Teemusk