Molte amiche mi hanno chiesto quando è consigliabile iniziare a fare un corso di preparazione al parto. Ti sei posta anche tu questa domanda? Affrettati prima che sia troppo tardi ;-)
Ecco i miei consigli!
Il corso di preparazione al parto è un momento di incontro tra la futura mamma (se si desidera anche il futuro papà) ed uno o più operatori qualificati (l'ostetrica non può mancare!). Prevede una serie di incontri organizzati allo scopo di accompagnare serenamente la futura mamma verso la nascita del bambino.
Dal mio punto di vista, infatti, è più corretto parlare di corso di accompagnamento alla nascita perchè le attività di informazione e preparazione non si limitano all'evento del parto ma all'evento della nascita, che racchiude in sé molto di più.
Informazioni sulla gravidanza, sul travaglio, sull'analgesia, sul parto, sul puerperio, sulle cure da prestare al neonato, sull'allattamento, sono tra i temi fondamentali sviluppati in un clima di condivisione e libertà. Ovviamente non ti aspettare una serie di lezioni didattiche e noiose: il corso di accompagnamento alla nascita è molto di più. Un buon corso, oltre a fornirti le notizie principali da un punto di vista informativo, prevede anche esercizi di lavoro sul corpo. Tutto questo ti aiuterà a vivere gli eventi in modo più sereno e consapevole ;-)
Per questo motivo, il mio consiglio è di non tardare ad iniziare un buon corso.
Molte strutture prevedono la possibilità di iscriversi ai corsi anche in epoche molto precoci (già dal quarto mese di gravidanza) e proseguire fino a dopo il parto. Se hai possibilità approfittane: sono sicura che ne rimarrai soddisfatta ;-)
Mi rendo conto, però, che non tutte le donne hanno le stesse possibilità: chi ha già un bambino, chi lavora fino a tardi, chi non ha la possibilità di spostarsi in modo autonomo e così via... Proprio per questi motivi esistono dei corsi che prevedono un numero inferiore di incontri e si possono iniziare a frequentare anche intorno al sesto/settimo mese.
Anche in questo caso, però, ti suggerisco di iniziare ad informarti appena ti è possibile. Non pensare: "Sono solo al quarto mese, ho ancora tempo"! Muovendoti in anticipo avrai la possibilità di scegliere ciò che ti è più comodo e ciò che più ti piace.
Non ricordartene troppo tardi: spesso non si trova posto dove si vorrebbe, a volte si partorisce prima e si perdono incontri importantissimi, durante i periodi di vacanza i corsi potrebbero interrompersi e slittare di qualche settimana e così via...
Molti studi hanno dimostrato i benefici di un buon corso di accompagnamento alla nascita, come un maggior tasso di bambini allattati al seno, un minor tasso di tagli cesarei e così via... Mi raccomando, non perdere questa occasione preziosa ;-)
Hai fatto il corso di preparazione al parto durante la tua gravidanza? Ne sei rimasta contenta? Se vuoi, esprimi il tuo pensiero nei commenti!
Copyright: Corso di preparazione al parto: quando farlo di Amica Mamma
Photocredit: Trocaire