Ultimi articoli

Powered by Blogger.

Segni e Sintomi Precoci di Gravidanza

Segni e sintomi precoci di gravidanza

Esistono dei segni e dei sintomi precoci che possono far pensare a una gravidanza in corso? Sì, senz'altro.

Il corpo della donna, infatti, comincia presto a subire piccole modifiche e cambiamenti, a volte impercettibili e a volte palesi, ai quali, una volta accertata la gravidanza, riusciamo ad attribuire la giusta causa.

Quali sono i sintomi che possono farti pensare d'essere incinta? Quello più banale, se vogliamo, è il ritardo del ciclo mestruale, anche se per tante donne l'irregolarità è quasi la norma.

Uno dei sintomi più facili da riconoscere è la presenza di perdite bianco-trasparenti dalla vagina (leucorrea gravidica), che possono essere piuttosto abbondanti e superiori a quelle che si riscontrano nel picco dell'ovulazione. Devi preoccuparti? Assolutamente no: dipendono dalle variazioni ormonali che si innescano con l'inizio della gravidanza.

Un altro sintomo è l'aumento di volume della pancia, legato alla maggiore presenza di aria nella pancia, causata da un livello più alto di progesterone. Anche se molte donne pensano che ad ingrandirsi sia l'utero, è in realtà questa la causa principale dell'aumento del volume addominale.

Ogni donna avverte in modo diverso i sintomi. Una mia amica, ad esempio, si accorge di essere incinta perché improvvisamente deve urinare spesso, soprattutto la notte! La pollachiuria, così si chiama questo disturbo, è legata a fattori ormonali e anatomici: l'utero si ingrandisce e la vescica ci rimette :-)

Io, invece, accuso improvvisamente una tremenda stanchezza, che mi obbliga a ritagliare almeno venti minuti per un riposino pomeridiano o pre-serale. E se nessuno mi sveglia posso andare avanti anche due ore! E poi la notte, di nuovo, sono capace di dormire di sasso senza alcun problema. Questa stanchezza tende a diminuire con il passare dei mesi, e già nel secondo trimestre (il migliore per noi mamme) dovrebbe scomparire. Se dovesse persistere, valuta la tua alimentazione, come anche l'apporto di liquidi e di vitamine: devono essere adeguati al tuo stato.

Tra i disturbi più noti in gravidanza, poi, ci sono senz'altro la nausea e il vomito. Fastidiosi e poco tollerati, scompaiono normalmente alla fine del primo trimestre.

Altri segnali appartengono sia alla fase premestruale sia a quella gravidica. Pensa, ad esempio, all'aumento di volume e indurimento del seno, che fa male. A dare un segnale un po' più chiaro che sei incinta sono il colore dell'areola, che diventa più scuro, tendente al bruno, e la presenza di piccoli rigonfiamenti tutto attorno: i tubercoli di Montgomery.

La stitichezza, che da sola non indica certo la certezza di gravidanza, è un altro disturbo che può manifestarsi in questo periodo, associato al nostro amico progesterone.

Alcune donne ritengono, erroneamente, che anche la diarrea sia un sintomo precoce di gravidanza. In realtà le due cose non hanno alcuna relazione. Piuttosto, se hai la diarrea e questa dovesse persistere, contatta il tuo medico che saprà consigliarti su come procedere, soprattutto se sospetti di essere incinta.

Ecco quindi quali sono i sintomi principali. Se ne hai più di uno, forse è ora di pensare al test ;-)


Copyright: Segni e sintomi precoci di gravidanza di Amica Mamma
Photocredit: Ed Ivanushkin