
Come puoi riconoscere le contrazioni da travaglio? Come puoi capire se sono quelle giuste?
Un piccolo aiuto viene da alcuni segnali che precedono il parto, come l'espulsione del tappo mucoso (che può avvenire anche qualche giorno prima dell'avvio del travaglio) o la rottura delle acque (se accade, meglio andare in ospedale).
FALSE CONTRAZIONI
Nel corso del nono mese cominci ad avvertire delle contrazioni di varia frequenza e intensità. Queste contrazioni sono più fastidiose che dolorose, coinvolgono la parte bassa dell'addome, la loro intensità e durata non aumenta con il passare del tempo.Si tratta delle cosiddette contrazioni preparatorie o di Braxton-Hicks, che non indicano l'avvio del travaglio vero e proprio.
Riassumendo:
- coinvolgono la parte bassa dell'addome
- sono irregolari e non dolorose
- tendono ad attenuarsi nel giro di poche ore, soprattutto se ci si sdraia
CONTRAZIONI DA TRAVAGLIO
Quando le contrazioni si fanno via via più intense e regolari, coinvolgono tutta la pancia, che diventa piuttosto dura, e la parte bassa della schiena e durano almeno 40 secondi ogni 5 minuti, allora si può dire che il travaglio si è avviato.Facile a leggersi, un po' meno da interpretare, quando, tra ansia da prestazione, attesa e un pochino di fifa, si avvicina la data del parto.
Ti faccio un esempio: se avverti contrazioni, cioè "indurimenti" che coinvolgono schiena, fianchi e poi anche la pancia, comincia a segnare ogni quanto compaiono e quanto durano. All'inizio potranno comparire anche ogni 20 minuti, man mano questo intervallo scenderà a 15, poi 10 minuti. A questo punto, se mantengono un ritmo e raggiungono la durata di 40 secondi ogni 5 minuti, è arrivata l'ora di andare in ospedale.
Riassumendo:
- le contrazioni da fastidiose si fanno almeno leggermente dolorose e aumentano di intensità anche se ci si sdraia
- compaiono a intervalli regolari di tempo che man mano si fanno più brevi
- possono cominciare come dolori alla schiena e poi coinvolgere tutta la pancia
LA MIA ESPERIENZA
Io ho cominciato a prendere confidenza con le contrazioni durante i monitoraggi. L'apparecchio che registra battito del bambino e contrazioni, infatti, aiuta a capire cosa siano queste benedette contrazioni, soprattutto alla prima esperienza.Anche perché ognuna di noi le percepisce in modo diverso: più o meno dolorose, più o meno intense. Io stessa posso dire di aver avuto esperienze diverse a ogni bambino!
Anche se ogni parto è una storia a sé, mi sono sempre resa conto dell'avvio del travaglio grazie alla misurazione delle contrazioni. Per il primo figlio avevo addirittura sequestrato il cronometro a mio marito ;-)
La sensazione era quella di pancia dura, ma senza dolore, piuttosto un leggero fastidio.
Ci è anche capitato di finire in pronto soccorso per falsi allarmi, ossia sciami di contrazioni che non riuscivo a interpretare e che poi si sono fermate. Bene, non me ne sono pentita: è stato un po' come fare le prove generali!!
In ogni caso, nel dubbio, consulta sempre il tuo ginecologo. Soprattutto se le contrazioni, per quanto non dolorose, non accennano a fermarsi.
Copyright: Contrazioni da Travaglio: Come Riconoscerle di Amica Mamma
Photocredit: harinaivoteza