Vuoi sapere quali sono i migliori seggioloni per bambini? Prezzo, marca, materiali... cosa li rende davvero migliori?
Semplice: le tue esigenze. Per aiutarti nella scelta ho suddiviso i seggioloni per categorie, indicando i migliori di ciascuna. Pronta?
SEGGIOLONI ECOLOGICI
Questi seggioloni sono in legno che proviene da foreste FSFC e sono progettati per durare oltre l'età della pappa. Infatti, possono essere riutilizzati come sedie, mobili-gioco, poltroncine ecc.Un esempio è Girandolo, un seggiolone realizzato in legno proveniente da foreste FSFC, assemblato con colle prive di formaldeide e decorato con vernici atossiche. Pensato per durare a lungo, tanto che si forniscono anche pezzi di ricambio, è davvero versatile ed ecologico.
SEGGIOLONI SDRAIETTA
Categoria recente e molto amata dalle mamme che devono combattere un pochino per far addormentare i bimbi dopo la pappa.Molte le versioni: da quella base con sdraietta reclinabile in 5 posizioni e 7 altezze della Bébé Confort (che ha anche il vantaggio di poter essere chiuso), a quella più accessoriata della Peg Perego, con seduta in ecopelle e dondolo.

SEGGIOLONE CHE DIVENTA SEDIA
Costoso ma resistente, questo seggiolone rappresenta un investimento: da seggiolone può diventare sedia, con la possibilità di impostare la seduta a diverse altezze e seguire così lo sviluppo del bambino, anche fino a 12 anni.Anche se il più noto (non a torto) e accessoriato è il Tripp Trapp della Stokke, si possono trovare sul mercato seggioloni comunque validi, come l'Alpha della tedesca Hauck, funzionale e dal prezzo contenuto.
Alcuni modelli, poi, come il Mumo, si trasformano anche in girello e dondolo. Niente male!
Diverso nel design è il seggiolone Zaaz di Nuna. Il telaio è in alluminio e le parti critiche (quelle da pulire spesso, per intenderci) in plastica senza bpa, pvc, e dehp; inoltre è disponibile in diversi colori.

SEGGIOLONI ECONOMICI
Semplici e funzionali, fanno il loro dovere per il tempo necessario (fino ai 18 mesi circa, mese più mese meno a seconda del peso del cucciolo). Utilissimi per casa propria ma anche per essere lasciati nella casa al mare o in quella della nonna.Un esempio? Il seggiolone base di Ikea: facile da pulire, sicuro quanto basta e poco ingombrante.
SEGGIOLINO DA TAVOLO
Utile per i genitori che amano mangiare fuori casa; con poco ingombro garantisce una seduta comoda per la creatura praticamente ovunque, anche al ristorante! Si adatta infatti alla maggior parte dei tavoli.Da non sottovalutare in caso di spazi ridotti: attaccato al tavolo non ruba molto spazio e rende facile la pulizia del pavimento. Unica nota: fai attenzione al tavolo, se è troppo piccolo o leggero potrebbe ribaltarsi!
Semplice ma resistente il seggiolino da tavolo della Chicco.

RIALZO SEDIA
Di recente diffusione, il rialzo per sedia consente una seduta a misura di bebè in qualsiasi situazione: basta una sedia! Adatto a partire dai 12 mesi.La scelta è ampia e include modelli con o senza vassoio, compatti o pieghevoli. I marchi più gettonati pe qesto genere? Chicco, Cam, Prènatal e Fisher Price.

Copyright: Migliori Seggioloni per Bambini di Amica Mamma
Photocredit: shingleback