Hai mai sentito parlare di assorbenti lavabili? Sai come funzionano?
Ecco alcune informazioni utili per tutte le donne!
La prima volta che ho visto una mia amica utilizzare gli assorbenti lavabili mi è venuta in mente mia nonna e i suoi racconti sulla guerra. Non te lo nascondo, la mia prima reazione è stata una risata seguita da un'espressione di disgusto ;-) Poi mi sono interrogata e sono andata a cercare qualche informazione in più sul loro utilizzo. Ora sono convinta di volerli provare: sarà il mio prossimo acquisto!
Gli assorbenti lavabili sono assorbenti riutilizzabili molto simili ai comuni "usa e getta". La loro forma ricorda molto quella degli assorbenti tradizionali, tanto che hanno persino le ali che si chiudono con un bottoncino di modo da assicurare una buona aderenza.
Sono prodotti con materiali naturali e/o sintetici che non contengono sostanze chimiche nocive e quindi sono ecologici, prevengono irritazioni ed allergie. Inoltre, sono molto comodi perché i tessuti sono più morbidi e non danno quella sensazione di contatto con qualcosa di estraneo, rigido o ruvido.
Ne esistono due tipologie differenti:
- quelli composti da un unico pezzo costituiti all'estero da tessuto impermeabile e all'interno da una serie di strati assorbenti come cotone, flanella o altre fibre naturali;
- quelli componibili che hanno uno strato di tessuto assorbente da inserire in una sorta di tasca.
L'utilizzo dei lavabili è facilissimo. Dopo aver usato l'assorbente, si mette dentro una "wet bag", una bustina adatta alla conservazione di questi prodotti, o dentro un secchiello con acqua fredda, prima di metterlo in lavatrice.
I lavabili possono essere lavati tranquillamente insieme al resto della biancheria, evitando accuratamente l’utilizzo di prodotti aggressivi, di candeggina e di ammorbidenti che, oltre a rovinare i tessuti, potrebbero irritare la pelle.
Chi utilizza gli assorbenti lavabili riassume questa scelta in poche parole: sicurezza, benessere, risparmio economico e rispetto ambientale. Anche se la spesa iniziale ti sembrerà importante, poi non dovrai più preoccuparti di assicurarti la giusta scorta mensile.
Ovviamente, oltre agli assorbenti lavabili, in commercio puoi trovare anche i salvaslip lavabili, perfetti per contrastare allergie e irritazioni.
A tutte le amiche neo-mamme o future mamme, consiglio di dare un'occhiata al mio articolo sui pannolini lavabili, scelta salutare, economica ed ecologica ;-)
Avevi mai sentito parlare di assorbenti lavabili in passato? Cosa ne pensi? Li hai mai provati o li utilizzi regolarmente? Raccontami la tua opinione nei commenti!
Copyright: Assorbenti Lavabili: Come Funzionano di Amica Mamma
Photocredit: Josef Seibel