Ultimi articoli

Powered by Blogger.

Contrazioni di Braxton Hicks: Sintomi

Contrazioni di Braxton Hicks: Sintomi

Sai quali sono i sintomi delle contrazioni di Braxton Hicks?

Verso la fine della gravidanza ogni mamma avverte, in modo più o meno evidente, delle contrazioni, cioè degli indurimenti non dolorosi dell'utero. Soprattutto se si tratta del primo figlio, la mamma può scambiare queste contrazioni per contrazioni da travaglio.


Come riconoscere le contrazioni di Braxton Hicks

  • Non sono dolorose, al massimo fastidiose
  • Coinvolgono solo l'utero
  • Sono sporadiche e non ritmiche
  • Con il passare del tempo, non aumentano d'intensità
  • Sdraiandoti, camminando o cambiando posizione tendono ad attenuarsi, fino scomparire

Si tratta di "false contrazioni" che non segnalano affatto un parto imminente e che non lavorano sulla dilatazione. E allora... cosa sono esattamente? Perché l'utero si contrae se ancora non deve partorire? Diciamo che rappresentano una sorta di ginnastica preparatoria dell'utero e che ne favoriscono la circolazione sanguigna.

La futura mamma può avvertire contrazioni uterine già dal quinto mese, che si manifestano come indurimenti della pancia. Compaiono, in genere, in caso di sforzi eccessivi o lievi ma prolungati, quando il bimbo si muove improvvisamente o vigorosamente (a me vengono quando fa le capriole...). Un'altra causa, spesso ignorata, è la scarsa idratazione.

Cosa fare quando compaiono queste contrazioni? Se sei in piena gravidanza, asseconda i segnali del corpo: riposa, ti stai affaticando troppo! Oppure bevi per ripristinare la giusta idratazione.

Mi raccomando: in caso di dubbio, consulta il tuo ginecologo e racconta quello che ti succede. Descrivendo le tue sensazioni, infatti, imparerai a prenderne consapevolezza!


Copyright: Contrazioni di Braxton Hicks: Sintomi di Amica Mamma
Photocredit: JayD Photography