Ultimi articoli

Powered by Blogger.

Fascia Porta Bebè Lunga

Fascia Porta Bebè Lunga

Cerchi una fascia porta bebè lunga? La vuoi rigida o elastica?

La scelta di una fascia è questione delicata: ciò che sembra comodo e pratico per una mamma può non esserlo per un'altra. Questa piccola guida può darti un'idea dei pro e contro dei due tipi di fascia, ma l'unico modo per capire quale fa al caso tuo è... provarla. Puoi chiedere aiuto a un'amica che già la possiede oppure al venditore. :-)

Sai cos'è una fascia porta bebè lunga? Si tratta di una fascia di tessuto lunga almeno 5 metri e larga circa 70 cm, che si avvolge attorno al corpo del portatore e del bimbo. A differenza di marsupi e altri supporti per portare bambini, la fascia non ha una struttura, non è sagomata e non ha anelli, bottoni, asole o cose simili che possano guidare e vincolare il modo di indossarla.

Il vantaggio è proprio questo: non essendo strutturata è anche molto versatile. Puoi usarla, così, dai primi giorni di vita del tuo bambino fino a un'età avanzata (almeno 2 anni, ma anche oltre).

L'assenza di cinghie, bretelle e compagnia bella ti permette di modellare il tessuto sul tuo corpo, in modo che il peso sia ben distribuito e non gravi del tutto su quel quel muscolo in particolare o non comprima troppo quel tendine o nervo. Per me, che patisco un po' con la schiena, la fascia si è rivelata una soluzione praticabile.

Ecco i pro:
  • è versatile, consente diverse posizioni: sul davanti, sul fianco e sulla schiena
  • è comoda: aiuta a distribuire bene il peso del bambino
  • è facilmente lavabile



I contro? Non ne ho trovati. Forse, l'unica nota "particolare" è che per indossarla a dovere devi studiare e fare un po' di pratica, ma il risultato ripagherà ampiamente i tuoi sforzi. ;-)


Fascia rigida, fascia elastica

Appurate le virtù di questo strumento, resta da capire quale tipo sia meglio per te. La fascia, infatti, può essere in tessuto rigido o elastico. Fermo restando lo stesso livello di versatilità, le differenze ci sono, si vedono e si sentono. :-)



Il tessuto rigido, impone una scelta precisa in base alla taglia del portatore, per evitare eccessi o carenza di tessuto. Questo significa che tu e il papà potreste dover acquistare due fasce differenti...

Ma i vantaggi sono molti: sostegno garantito anche per bambini pesantucci e oltre i due anni d'età; possibilità di effettuare diversi tipi di legature che consentono altrettanti tipi di posizioni, tutte ben assicurate al corpo del portatore.



Il tessuto elastico è molto confortevole e avvolgente. E' eccezionale soprattutto quando si porta un neonato (che non si sente troppo compresso e mantiene una discreta possibilità di movimento) e con i bimbi fino a un anno di età.

Dopo, a seconda del tuo pargolo, il tessuto elastico tende a cedere. Va da sé che questo può richiedere di dover legare daccapo la fascia attorno al corpo. Se prevedi di non tenere in braccio il piccolo sempre e ovunque, questa può essere una buona scelta.

Anche in questo caso hai la possibilità di realizzare diverse legature, tuttavia quella sulla schiena è meno efficace e stretta (ma comunque praticabile).


La mia opinione

Io le ho provate entrambe e a lungo. La mia preferita, non lo nascondo, è la fascia lunga elastica: la puoi usare sin da subito, sostiene molto bene il bimbo senza comprimerlo, è confortevole da indossare e distribuisce molto bene il peso. Tuttavia, è vero che con l'aumentare del peso il tessuto, nell'arco della giornata, tende a cedere un pochino.


Copyright: Fascia Porta Bebè Lunga di Amica Mamma
Photocredit: Andy Peters, Janet Mc Knight, Manue@PrettyKiku, Manue@PrettyKiku, Will Fresch, Sean Dreilinger