Ti stai chiedendo quando comincia a vedere, come e cosa vede un neonato?
Già, perché è nato, ce l'hai davanti e fai mille facce, gli fai mostri la sua casa, l'orsetto che ha regalato zia Peppina e poi... ti rendi conto che all'inizio quegli occhietti forse non vedono tutto quello che vedi tu!
Questo argomento mi ha molto incuriosito sin dal primo figlio. Conoscere alcuni particolari mi ha aiutato a interagire con lui in modo più consapevole e divertente! Ricordo che quando è nata la seconda figlia, un giorno il grande tentava di farla ridere facendo bubùsettete. Che delusione fu, per lui, vedere che il gioco non la interessava più di tanto!
Gli spiegai quindi con parole semplici come funziona la vista di un bimbo appena nato.
Cosa vede un neonato
Appena nato, un bimbo distingue luce e ombra. Ha già imparato a farlo nella pancia, dove, a partire dal settimo mese di gravidanza, ha cominciato ad aprire le palpebre e a percepire le diverse intensità della luce filtrata dal pancione. :-)A una settimana dalla nascita reagisce chiaramente agli stimoli luminosi, può vedere alcuni dettagli del volto, ma ancora non distingue chiaramente quello che ha davanti. E' normale: non riesce ad utilizzare entrambi gli occhi. Ogni occhio, si potrebbe dire "lavora a sé".
Dopo circa due settimane di vita il cucciolo distingue gli oggetti che si trovano a 20-25 centimetri di distanza, come il seno, alcuni dettagli del volto della mamma e di chi lo accudisce. Ancora non mette bene a fuoco: è come se vedesse con la coda dell'occhio (visione periferica).
Intorno ai 2 mesi sembra attratto da colori come il rosso e l'arancione. Inoltre, comincia a comparire la visione binoculare: le immagini percepite da ciascun occhio si "fondono" in una sola immagine.
Tra i cinque e i sei mesi di vita è attratto da altri colori forti: oltre al rosso, il blu e il verde. Ormai, dopo che i muscoli dell'occhio si sono allenati costantemente nel movimento e nella coordinazione per diversi mesi, il pargolo acquista, in modo stabile, la visione binoculare. Che traguardo! A questo punto riesce a mettere a fuoco anche gli oggetti distanti, purché non siano in movimento...
Con il passare delle settimane, la "pratica" permette all'occhio di affinare le sue potenzialità. Insomma, lo vedrai osservare, curiosare, guardare in modo sempre più ricco e completo, fino ad arrivare a una tappa importante: la visione tridimensionale! Noi la diamo per scontata, ma è una conquista dell'anno di età.
Solo verso i 2 anni la qualità della vista è quella definitiva. Non a caso, molti pediatri consigliano di eseguire un primo controllo, nel caso in cui i genitori abbiano problemi di vista, intorno ai 3 anni.
Come vede un neonato
Per darti un'idea di come evolve la "qualità" della vista, guarda questi dati:- a 5-6 mesi: l'acutezza visiva è di 3 decimi;
- a 7-9 mesi: l'acutezza visiva è di 4-5 decimi;
- a 1 anno: l'acutezza visiva è di 6 decimi.
Spero che queste nozioni possano aiutare anche te! Se cerchi info più dettagliate, puoi leggere Come si sviluppa la vista nei neonati del dott. Guertua (pediatra).
Copyright: Quando, Come e Cosa Vede un Neonato di Amica Mamma
Photocredit: A. Blight