Ultimi articoli

Powered by Blogger.

Bambini: Meglio al Nido o con i Nonni?

Bambini: Meglio al Nido o con i Nonni?

Anche tu sei in preda al dilemma: i bambini stanno meglio al nido o con i nonni?

Ovviamente questo dubbio riguarda le mamme che possono permettersi di coinvolgere i nonni. Personalmente, il dilemma è stato: meglio al nido o con la tata? Ma gli elementi da valutare sono gli stessi, praticamente.

Premessa necessaria: staccarsi dal piccolo non è per niente semplice, né in un caso né nell'altro. La prima cosa è lavorare su sé stesse, tranquillizzarsi: se lasciamo in custodia nostro figlio come se lo stessimo abbandonando, vivrà male questo momento in qualsiasi caso.


Al nido

Spesso noi mamme, anche se non lo ammettiamo, abbiamo una visione del nido come parcheggio o, peggio, come prigione: è del tutto sbagliata. Oggi, anche se sembra incredibile, esistono programmi didattici ben precisi, in grado di seguire e stimolare la crescita del bambino. Altro che parcheggio!

Tuttavia mandare un bimbo al nido molto presto può essere una scelta da ponderare. Elementi da valutare, infatti, sono l'età del bambino e il grado di autonomia raggiunto.

Premesso che l'iscrizione al nido pubblico può essere fatta per l'anno "scolastico" entrante unicamente per i bimbi nati entro il 31 maggio, devi considerare quale età avrà il piccolo a settembre/ottobre. Infatti, gli inserimenti terminano, in media, nel giro di un mese/un mese e mezzo.

Perché è importante? Perché, per il tempo in cui tu sarai assente, il bambino dovrà pur mangiare, essere consolato e così via. Verifica con il nido la modalità di somministrazione dei pasti, se allatti ancora esclusivamente al seno, potrebbe essere necessario compiere qualche passo in più, come abituarlo al biberon.

Il sonno, invece, è un problema del tutto relativo: il bambino saprà adattarsi a ritmi e modalità con un'elasticità che nemmeno ti immagini! A volte, in un ambiente diverso, sono anche "migliori": si addormentano tranquilli, prendono abitudini a noi sconosciute...


Con i nonni

Le nonne, quando subodorano che siete indecisi, saltano sdegnate sulle sedie: "Ma come? Starà benissimo con me!" E ci sembra di fare loro un torto... e pensiamo che in fondo, il piccolo starà benissimo tra le amorevoli braccia della nonna, circondato dalle sue cose.

Tuttavia, non è così per tutti: i nonni, oggi, lavorano; inoltre, spesso, questo entusiasmo vale al massimo quando si tratta del primo nipote e, soprattutto, non dura a lungo.

Il vantaggio è che i nonni possono crescerlo in un ambiente familiare e possono concentrare le cure sul bambino (anche troppo, ma va bene così).

L'unico neo è che se hai intenzione di farli venire a casa tua, come spesso è necessario fare, potresti dover rinunciare a parte della tua privacy. Anche i nonni più discreti, infatti, in qualche modo non potranno esimersi dal fare osservazioni o dall'ingerire in alcune faccende quotidiane.

L'ideale, secondo l'esperienza di molte mamme, è portare il bambino a casa dei nonni: lì potranno fare come vogliono e saranno risparmiati dalla tentazione di "ficcare il naso" nelle vostre faccende.

E se la scelta è difficile perché hai pressioni esterne, ti consiglio di leggere la risposta data da tata Adriana su nostrofiglio.it a una mamma in crisi: simpatica e senza peli sulla lingua!


Conclusioni

Anche se di necessità si fa virtù, come recita il proverbio, secondo la mia personale esperienza, la cosa migliore è poter lasciare il neonato con una persona di fiducia almeno il primo anno di vita, per permettergli di sviluppare una sua autonomia (motoria, emotiva, alimentare ecc).

Poi, ben venga il nido: un luogo di incontro, di confronto e di crescita, che fa bene soprattutto a chi non ha un fratellino con cui confrontarsi.


Copyright: Bambini: Meglio al Nido o con i Nonni? di Amica Mamma
Photocredit: juhan sonin