Ultimi articoli

Powered by Blogger.

Battito Cardiaco Fetale: a Che Settimana si Sente?



Vuoi sapere a che settimana si sente il battito cardiaco fetale?

E' il primo segnale che la futura mamma ha sulla vitalità di quel piccolo fagiolino, e ognuna di noi sa quanto sia importante ascoltarlo la prima volta, perché ci dice che sta bene. Ascoltarlo è un'emozione difficile da descrivere.


Quando comincia a pulsare il cuore?

Il cuoricino del tuo piccolo risulta già formato intorno alla sesta settimana di gravidanza, e con esso l'apparato cardiocircolatorio. A sei settimane l'embrione è lungo almeno 5 mm (misura cefalo-podalica): misure alla mano, con questa lunghezza deve esserci attività cardiaca. Tuttavia, considera che questo sistema, valido per il primo trimestre, ha un margine di accuratezza di 3/4 giorni in più o in meno.

Quindi, intorno alle sei o sette settimane è possibile verificare ecograficamente l'attività cardiaca: vedrai il cuore pulsare e, soprattutto, lo sentirai. Una bellissima esperienza! :-)

La frequenza, a quest'epoca, è di 90-110 battiti al minuto (bpm).


Quando il battito cardiaco fetale non si sente

E' già passato del tempo e il battito ancora non si sente, anche se il test e l'ecografia dicono che c'è, è lì. Cosa significa?

Innanzitutto, esiste la possibilità che il bimbo sia stato concepito in un periodo diverso da quello che immagini. A me è successo e proprio per l'ultima gravidanza. Faccio il test: positivo. Vado dalla gine a 6 settimane (presunte), si vede poco e non si sente nulla. Fissiamo un nuovo appuntamento a distanza di una decina di giorni e... sorpresa! Eccolo lì, con il suo cuoricino pulsante.

A volte, però, è un segnale che la gravidanza non è andata avanti. Ma soltanto la ginecologa, dopo più controlli e dopo aver prescritto le analisi del caso (Beta HCG), potrà confermare questa evenienza.


Copyright: Battito Cardiaco Fetale: a Che Settimana si Sente? di Amica Mamma
Photocredit: Selbe B