La Festa della Donna è alle porte: hai già deciso come festeggiare l'8 marzo da mamma? Che tu abbia il pancione o un neonato al seguito, fare festa è possibile.
L'8 marzo è un'occasione per ritrovarsi tra donne, per passare una serata spensierata con le amiche. E se è impensabile pensare a una cena in pizzeria o al ristorante, a un cinema o a un aperitivo, perché non tentare una soluzione alternativa?
Ad esempio, potresti organizzare (o far organizzare) una cena a casa tua o a casa di un'amica. Se volete stare in pace potete optare per un take-away oppure ordinare della pizza. La cosa migliore, però, sarebbe organizzare una cena con contributo collettivo, in cui ognuno porta qualcosa.
Se non hai idee per il menu, ecco dove prendere spunto:
- Ricette festa della donna di Giallozafferano
- Ricette festa della donna di Ricettedellanonna
- Ricette festa della donna di Buttalapasta
- Ricette festa della donna di Ricette.pourfemme
Mi raccomando: se sei in dolce attesa adatta le ricette al tuo stato. Ricorda che non puoi mangiare proprio tutto in gravidanza! Ti rimando al post Alimentazione in Gravidanza: Cosa non Mangiare.
Ovviamente, non può mancare la torta mimosa, perfetta da servire per l'occasione: la copertura ricorda i fiori di mimosa, simbolo di questa festa.

Preparala magari senza aggiunta di alcol e utilizzando uovo cotto. Fantastica e a "sforzo zero" la ricetta della torta mimosa per il Bimby; se non hai il Bimby, puoi sempre optare per la torta mimosa tradizionale.
Non te la senti di affrontare una cena? Organizza una merenda con torta e tè, anche perché così la sera hai la scusa per una cenetta speciale con tuo marito. Dov'è la festa? Cucina lui. ;-)
Copyright: Festa della Donna: Come Festeggiare l'8 Marzo da Mamma di Amica Mamma
Photocredit: Marit Toomas Hinnosaar