
Non vuole il ciuccio: come fare? E' nato, hai aspettato che si avviasse l'allattamento... e ora non c'è verso di farglielo prendere!
Quando il bebè proprio non vuole saperne si vive un attimo di crisi e smarrimento, soprattutto se preferisce il dito in bocca e hai paura che possa andare avanti così fino alle elementari. Oppure preferisce il seno e non ti lascia un secondo: hai bisogno di un po' di respiro!
Il ciuccio, in queste situazioni, è visto come unico rimedio e non troppo a torto: è chiaro che la suzione, un riflesso innato del neonato, è quello che gli serve per calmarsi e tranquillizzarsi. Quindi, se il bebè è nutrito a dovere, non è un delitto cercare di rispondere a questa sua esigenza proponendo il ciuccio la sera per addormentarlo!
Cosa fare: consigli
Non arrenderti subito, ecco alcuni consigli:- all'inizio appoggia appena il ciuccio sulle labbra;
- proponilo la sera mentre, magari, lo consoli in braccio;
- spremi qualche goccia del tuo latte sulla tettarella del ciuccio;
- prova a sostituirlo al seno mentre sta per addormentarsi;
- se non riesci, lascia provare il papà o una persona di cui il piccolo ha fiducia;
- se è grandicello e ha già iniziato ad afferrare gli oggetti, mettilo accanto a lui nel lettino quando è ancora sveglio: lascia che ci giochi e che lo provi da sé.
Se niente di tutto ciò funziona e continua a volere il tuo seno, non disperare: riprova quando inizierai lo svezzamento.
In questa fase il bimbo potrebbe accettare più facilmente il ciuccio o trovare consolazione tenendo appoggiato sulle labbra un morbido doudodu. Se la strada del doudodu è buona, ricorda di comprarne almeno due uguali, così potrai igienizzare i pupazzi a turno. ;-)
La mia terza figlia si è opposta la ciuccio fino a quattro mesi quando, causa lavoro, ho dovuto iniziare con la pappa lattea. A quel punto ha accettato il ciuccio di buon grado, anche perché le è stato proposto da un'estranea: la tata!
Cosa non fare
Mi raccomando: non intingere mai il ciuccio nello zucchero o nel miele! Lascia stare le usanze della nonna o della suocera. Opponiti pure in modo educato ma fermo. Gli zuccheri rimarranno sui suoi dentini e il rischio carie sarà molto alto.E se proprio non vuole saperne ma è tranquillo, sereno, in pace con il mondo e con sé stesso, insistere non ha senso: tanti bambini preferiscono essere consolati in modo diversi. Alcuni, ad esempio, trovano pace se fasciati, altri preferiscono, nel tempo, la copertina o il doudodu di pezza, altri ancora si consolano con la voce della mamma che canta loro una ninna nanna.
Copyright: Non Vuole il Ciuccio: Cosa Fare? di Amica Mamma
Photocredit: eperales