
La verità è che noi mamme in dolce attesa viviamo questo momento concentrandoci su ciò che "é normale che accada" durante la gravidanza, quasi che l'avere una gravidanza da manuale sia garanzia di salute per il bambino e auspicio di un buon parto.
Ma spesso ciò che percepisci non sempre corrisponde a realtà, mi spiego meglio con un esempio: se io non sento muovere il mio bambino non vuole dire necessariamente che lui non si muova, perché la mia percezione del movimento può essere influenzata da tanti fattori: è la prima gravidanza? E' la terza? Durante la giornata sono stata molto in piedi e/o in giro? ecc. ecc.
Quindi non metterti subito in allarme, informati e nel caso il dubbio rimanga chiedi al tuo ginecologo, io ho fatto così.
Durante le prime quattro gravidanze ho sentito prestissimo il piccolo muoversi tanto che quando quest'ultimo ha tardato a farsi sentire fino alla 18esima settimana sono entrata nel panico, stavo attenta ad ogni minima cosa, ho chiesto alla mia ginecologa quasi piangendo a che settimana si "dovevano" sentire i primi movimenti.
Lei mi ha tranquillizzato dicendomi di aspettare fino alla 20esima settimana prima di preoccuparmi. Infatti dopo poco ecco li i primi calcetti, che sollievo!
Ho individuato quelle che credo siano le 5 domande che tutte noi ci facciamo mentre aspettiamo che il nostro piccolo si faccia sentire:
Quando si avvertono i primi movimenti del feto?Dalla 16esima alla 18esima settimana di gravidanza già puoi percepire i primi movimenti, ma come ho già detto dipende dalla mamma, dal bambino (se è un tipo tranquillo o rock and roll) e da altre circostanze, come ciò che si mangia (impazzisce per lo zucchero e anch'io) se si cammina molto cullandolo o se sente suoni fastidiosi o piacevoli.
Dove si avvertono i primi movimenti?Inizialmente si sentono nel basso ventre, infatti potresti confonderli con i normali movimenti intestinali.
Come si avvertono i primi movimenti e che sensazione si prova?Ad un certo punto senti un movimento, per me è sempre stato così, è quasi magico, fino a quel momento sai che il tuo piccolo è li ma non ne sei cosciente pienamente finché non senti un primo calcetto, leggero, come qualcuno che delicatamente bussa per dirti " Ciao sono qui!". Altre mamme dicono di sentire come una vibrazione, uno sfarfallio, o bolle che scoppiano. Una cosa è certa, ad un certo punto sentirai qualcosa e non avrai dubbi, il tuo istinto ti dirà che è lui.
Si percepiscono tutti i giorni i movimenti fetali?Dal momento in cui ci si riconoscono i movimenti si può dire che non ci si lascia più!:D Sentire i movimenti del mio bambino mi da un'immenso piacere, inoltre con il tempo ho scoperto che è anche un modo di comunicare tra di noi: quando ho fame mi sgrida scalciando e reclamando cibo, quando mangio un dolcetto ne godiamo insieme, quando mi stendo per riposare...mi viene a salutare! Ogni giorno ci diciamo come stiamo.
E' tutto uguale anche se ho un secondo, terzo, quarto, quinto.... figlio? Dicono che dal secondo figlio in poi i movimenti si avvertono prima perché lo spazio a disposizione del bambino è maggiore e quindi riesce a muoversi meglio, inoltre si sa già cosa aspettarsi e quindi i primi movimenti sono più facile da riconoscersi. Che posso dire, sì e no, la mia esperienza l'ho raccontata all'inizio, ma credo che tutto sommato sia così.
Il mio consiglio è: godetevi questo momento magico in ogni suo momento, sarà scontato e banale ma...non potrei augurare di meglio.
Copyright: Titolo di Amica Mamma Photocredit: Daniel Lobo
Nessun commento:
Posta un commento