13:55
L'ombelico dei neonati incute sempre un po' di timore, quando ho portato a casa i miei bambini, il momento di disinfettare il moncone mi metteva sempre in agitazione perché avevo paura di fargli male.
Se poi vedevo qualche goccia di sangue rischiavo lo svenimento ad ogni cambio di pannolino, lo sa bene mio marito al quale spesso e volentieri ho ceduto il posto per questo compito così delicato.
Infatti quando ancora non è caduto il moncone bisogna disinfettarlo con alcool a 70% e proteggerlo con delle garze sterili, in modo che non esca sangue strusciando contro il pannolino. Se accade basta tamponare con le garzine, disinfettare e aspettare che la natura faccia il suo corso.
Preoccupati se si apre la molletta del cordone o inizia a sanguinare abbondantemente. Tieni premuta una garza sopra ma se la quantità di sangue non diminuisce chiama subito il medico e senti cosa ti consiglia di fare.
Dopo che cade il cordone l'ombelico deve ancora perfettamente cicatrizzare quindi può accadere che possa uscire qualche goccia di sangue, in quel caso seguiamo le indicazioni che ci hanno dato su come curare l'ombelico in modo che non ci siano problemi di infezioni.
Per qualsiasi problema in ambito pediatrico hai diverse modi per affrontare il problema: studiare medicina, sposare un medico, rivolgerti a una puericultrice, chiedere al pediatra (che sa sempre come tranquillizzare le mamme, poveretto!) oppure frequentare un consultorio.
In ogni caso, più vado avanti e più ne sono convinta, fatti guidare dall'"intuito di mamma" che ci prende la maggior parte delle volte.
Copyright: Sangue dall'ombelico del neonato: cosa fare di Amica Mamma Photocredit: Enrico Matteucci
Sangue dall'ombelico del neonato: cosa fare
Di Anonimo
L'ombelico dei neonati incute sempre un po' di timore, quando ho portato a casa i miei bambini, il momento di disinfettare il moncone mi metteva sempre in agitazione perché avevo paura di fargli male.
Se poi vedevo qualche goccia di sangue rischiavo lo svenimento ad ogni cambio di pannolino, lo sa bene mio marito al quale spesso e volentieri ho ceduto il posto per questo compito così delicato.
Infatti quando ancora non è caduto il moncone bisogna disinfettarlo con alcool a 70% e proteggerlo con delle garze sterili, in modo che non esca sangue strusciando contro il pannolino. Se accade basta tamponare con le garzine, disinfettare e aspettare che la natura faccia il suo corso.
Preoccupati se si apre la molletta del cordone o inizia a sanguinare abbondantemente. Tieni premuta una garza sopra ma se la quantità di sangue non diminuisce chiama subito il medico e senti cosa ti consiglia di fare.
Dopo che cade il cordone l'ombelico deve ancora perfettamente cicatrizzare quindi può accadere che possa uscire qualche goccia di sangue, in quel caso seguiamo le indicazioni che ci hanno dato su come curare l'ombelico in modo che non ci siano problemi di infezioni.
Per qualsiasi problema in ambito pediatrico hai diverse modi per affrontare il problema: studiare medicina, sposare un medico, rivolgerti a una puericultrice, chiedere al pediatra (che sa sempre come tranquillizzare le mamme, poveretto!) oppure frequentare un consultorio.
In ogni caso, più vado avanti e più ne sono convinta, fatti guidare dall'"intuito di mamma" che ci prende la maggior parte delle volte.
Copyright: Sangue dall'ombelico del neonato: cosa fare di Amica Mamma Photocredit: Enrico Matteucci
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento